Come annunciato all’inaugurazione di Spazio Progressista, abbiamo concepito via Serio 2 come luogo aperto alla discussione politico-amministrativa e all’iniziativa culturale.
Il filo conduttore che accomuna le donne e gli uomini che generosamente animano Spazio Progressista è il territorio, nel senso più ampio del termine: territorio dei nostri quartieri e del paesaggio urbano in cui sono inseriti, territorio storico, territorio amministrativo, territorio dell’anima, territorio sociale con le sue luci e le sue complessità.
Domenica 11 febbraio alle ore 17 in via Serio 2 iniziamo il nostro viaggio esplorativo dei “territori”, a partire da Milano e dalla presentazione del libro di Luca Fassino, scrittore residente in via Ripamonti.
Angela Lanzi introdurrà “Milano, la città esoterica e nascosta” e il suo autore Luca Fassino, con cui scoprire inediti e aneddoti spesso ai più di noi poco conosciuti e singolari, un omaggio alla nostra Milano.
Se conosci il territorio, lo ami.
Se ami il territorio, lo incontri.
Non mancate!